Separazioni e divorzi
Separazioni e divorzi
In alcuni paesi esteri si svolgono da anni vere e proprie “Feste” di separazione o divorzio.
Separazione e/o divorzio. Anche questi sono passaggi della vita. A volte serve per chiudere un capitolo della propria esistenza, altre perché farete la promessa ai vostri figli, davanti a tutta la famiglia, che, anche separati, continuerete ad amarli e sostenerli per tutta la vita. Non è una cosa scontata, né per voi e nemmeno per loro. La cerimonia laica, uno strumento utile anche in questo delicato momento. Vogliamo parlarne insieme?
Come funziona la cerimonia
Ed eccoci qui a parlare di quando l’Amore finisce. Quando succede diventa difficile non cadere nei soliti luoghi comuni, tipo: benvenuti nel sistema usato sicuro…era scaduta la garanzia…e via di questo passo. Normalmente io, da ex moglie, dico: il matrimonio è un’esperienza che almeno una volta nella vita va fatta, dopo di che solo gli extra romantici ci riprovano. Scherzi a parte, quello che mi ha colpito nella filosofia del festeggiare un divorzio è per CHI viene fatta la festa. Per i figli. E si, perché quando termina una storia d’amore se si è da soli le implicazioni emotive possono essere gestite. Quando però ci sono figli di mezzo la cosa si complica in modo esponenziale. La civiltà di una coppia in questo caso deve prendere il sopravvento per far si che i figli non soffrano più del necessario. E allora? Festeggiamo! Facciamo una cerimonia di separazione che però sia anche mantenimento di unione tra genitori e figli.
Le promesse non saranno tanto rivolte all’ex, nel mantenere un rapporto cordiale e collaborativo, quanto rivolte ai figli, nella ricerca di un modo per dimostrargli che l’amore nei loro confronti continuerà in modo incondizionato e che saranno sempre presenti al loro fianco per sostenerli ed aiutarli a crescere in modo sereno. Come fare per trasmettere loro le buone intenzioni che avete anche tra di voi? Beh parliamone, conosciamoci e raccontatemi come è cominciata la vostra storia e poi cosa non ha funzionato per arrivare a questo. Raccontate ai vostri figli in modo delicato cosa è accaduto. Dite loro che siete vicini ed accomunati da un obiettivo specifico, che è quello di non distruggere la famiglia ma solo di modificarne le modalità nel viverla. Fate si che capiscano in modo chiaro che loro non sono il motivo del fallimento della vostra storia. Fare tutto ciò insieme a parenti e amici rafforzerà ulteriormente il messaggio che vorrete dare con questa cerimonia laica un pò particolare. A questo punto vediamoci e fatemi conoscere i vostri figli. Rendiamo questa celebrazione di separazione un momento condiviso e coinvolgiamoli nel rito. Costruiamo festeggiando un divorzio un futuro diverso per loro, più sereno e positivo. Sono a vostra completa disposizione.
“Solo nel divorzio alcuni arrivano a conoscersi veramente.”
MirKo Badiale