Matrimonio laico e unioni civili
Matrimonio laico e unioni civili
Dove vuoi, come vuoi e, soprattutto, con Chi vuoi… Massima libertà di azione!
Sulla vetta di una montagna o negli abissi. Su una spiaggia o dentro un bosco. Tutto quello che la tua voglia di esagerare ti suggerisce…ma anche un intimo rito nel giardino di casa tua. Il rito laico celebra l’Amore in tutte le sue sfaccettature. Ogni tipo di Amore. E’ possibile celebrarlo dopo il rito civile in comune. Chiedetemi quando.
Come funziona la cerimonia
E’ importante sapere che la Cerimonia Laica non ha valore legale e si può svolgere a prescindere dalle autorizzazioni. Per ovviare alle pratiche burocratiche che alcuni Comuni impongono in merito, il consiglio che vi do è di sposarvi in Comune alcuni giorni prima, senza scambiarvi le fedi, in modo da essere tranquilli di potervi sbizzarrire dopo. Esagerazioni a parte, ci stanno anche quelle quando ci si sposa. E allora ecco arrivata quella decisione importante della vita che vi farà lavorare per mesi con lo stress in crescendo e che durerà solo una giornata, un’adrenalinica giornata. Può capitare di tutto, va bene, ma non permettete che siano gli altri a decidere come si svolgerà quella giornata. Un Matrimonio laico umanista può toccare tutte le corde dei vostri sentimenti e della vostra storia d’amore. Perché è letteralmente un abito cucito su misura per voi.
Si comincia conoscendoci, raccontandomi chi siete, cosa fate e cosa vorreste fare, da dove venite, chi sono i vostri famigliari, dov’è nata la vostra storia, come è cresciuta e perché vi siete promessi in sposi. Cosa vi è piaciuto dell’altro e cosa non vi piace molto. Ragioneremo insieme sui vostri gusti in fatto di matrimoni e se vorrete inserire nella vostra cerimonia un rito simbolico tra i vari qui descritti che vi rappresenti. Costruiremo insieme tutti i passaggi per arrivare a creare una giornata indimenticabile perché totalmente VOSTRA: letture, musica, foto, promesse e scambio delle fedi. Sarete voi a scegliere ma, se non avrete fantasia o ahimè tempo, nessun problema perché vi sarò accanto per suggerimenti e consigli.
Sarò contenta di collaborare con il vostro Wedding planner, con la struttura che vi ospiterà, con il fotografo, con l’operatore video e con il fiorista. Solo un favore, però: se dovrò chiamare lo skipper o la guida Sherpa fatemelo sapere per tempo.
“Se tardi a trovarmi, insisti. Se non ci sono in un posto, cerca in un altro, perché io sono seduto da qualche parte ad aspettare te.”
Walt Whitman
Riti simbolici
Con il rito simbolico si vuol trasmettere un momento topico che potrebbe anche far intervenire alcuni membri della famiglia o amici speciali. Questo renderà la vostra cerimonia unica e coinvolgente. Partendo dal presupposto che potrete scegliere anche di fare una cerimonia “a tema” personale, ecco una breve descrizione dei riti più conosciuti:

Rito degli anelli
Le fedi sono messe in un sacchettino di stoffa che verrà fatto passare di mano in mano tra gli invitati con la richiesta di trattenerlo tra le mani il tempo necessario a formulare un augurio silenzioso per gli sposi novelli. Arriverà pian piano agli sposi arricchito del calore e dell’affetto di tutti i presenti.

Rito della candela
Se presenti, le mamme degli sposi accenderanno ciascuna una candela che sarà passata ai rispettivi figli per accendere quella nunziale, che resterà simbolo della nuova famiglia nascente, a ricordo del giorno in cui gli sposi si sono scambiati le promesse, testimoniando a favore dell’amore che li ha uniti. In seguito potranno accenderla se avranno bisogno di una spinta a far pace.
Rito dei nastri
Fa parte del rito celtico e consta nel fasciare con nastri colorati, ognuno a significare un buon augurio, le mani degli sposi. Citata la formula gli sposi si scioglieranno dal legame al grido collettivo degli invitati che incita lunga e felice vita agli sposi.

Rito della sabbia
Due vasi piccoli pieni di sabbia di colore differente, uno per lo sposo e l’altro per la sposa, un vaso grande che accoglie la sabbia che viene versata contemporaneamente dagli sposi. Esso rimarrà a ricordo della giornata come simbolo di fusione dei cuori in un colore nuovo, formato però dai due colori che mantengono l’unicità dell’individuo.

Rito dei quattro elementi della Terra
Aria, Acqua, Terra e Fuoco. Ogni elemento sarà rappresentato a seconda dei significati che ognuno ha per la coppia. Perché non far intervenire gli invitati speciali per condividerne il significato? È un rito completo e ancestrale, semplice ma di forte impatto emotivo.

Rito della rosa
Gli sposi si donano una rosa rossa ciascuno, ponendola in un vaso simbolo. Ogni anno si potranno rinnovare le promesse con una nuova rosa e conservando quelle secche. Il vaso ricorderà le promesse fatte e sarà un testimone silenzioso anche nei momenti di difficoltà, quando, chi vorrà fare il primo passo, potrà donare una nuova rosa, vincendo l’imbarazzo e dichiarando il proprio amore.