Battesimo laico o benvenuto
Battesimo laico o benvenuto
Gli avete dato un nome, ora presentatelo all’universo!
Il Rito della Nascita o Benvenuto laico, da sempre, rappresenta per l’uomo il primo passaggio alla vita perché sarà presentato al mondo. Colui che ne avrà cura e lo accompagnerà nel percorso di formazione promette di amarlo incondizionatamente e di essere sempre presente per ogni sua necessità.
Scegliamo come farlo insieme?
Come funziona la cerimonia
Nascere, ovvero “venire alla luce”. Quale significato diamo ad un evento così lieto? In fondo, diamo la vita ad un individuo che non ci ha chiesto di venire al mondo, tanto è vero che da subito ne dichiariamo la proprietà: mio figlio. Il miracolo è che quando nasce un bambino nascono anche una mamma ed un papà. Non credo che sia una cosa così scontata, però. Tutti, o quasi, sono in grado di fare dei figli. Ma quanti sono in grado di fare i genitori? In natura questo avviene con semplicità perché non esistono complicazioni legate a dogmi economico-religiosi, alla presunzione di essere i padroni del mondo. Lo scopo è far progredire la specie, riproducendosi e sopravvivendo il più a lungo possibile. Ma noi siamo uomini, abbiamo un cervello evoluto, possiamo andare oltre a queste due semplici necessità. Come abbiamo intenzione di farlo? Pensate un attimo a cosa vorreste fare da grandi…genitori. Ecco, lo scopo di una cerimonia laica di benvenuto non è soltanto quella di presentare ufficialmente il proprio erede ma di far conoscere a tutti un nuovo abitante del mondo. In primis tra famigliari ed amici. Lo scopo primario è quello di rendere consapevoli voi di come vorreste essere i suoi genitori, promettendogli amore incondizionato e sostegno.
Lo scopo secondario è quello di presentarlo alla sua famiglia per farlo conoscere alle persone che durante la sua crescita lo potranno supportare in modo complice, quando magari il vostro ruolo impone altre prese di posizione. E allora che ne dite? Vogliamo pensare a come rendere il suo arrivo indimenticabile? Vogliamo fare una cerimonia di benvenuto che includa tutti i soggetti che han fatto si che ciò avvenisse? Dai i nonni agli amici speciali. E voi? Volete spiegare ai vostri invitati la scelta del nome che avete dato al vostro bimbo? Vogliamo definire la Cerimonia come una Festa del nome? Spieghiamo ai nostri cari il significato di questo nome, il come e perché siete arrivati a scegliere quel nome preciso? Volete inserire nella cerimonia un rito simbolico che colori di emotività questo splendido momento? Prima della lettura delle vostre promesse, potrei consigliarvi di svolgerne uno. Ad esempio, quello dei quattro elementi della terra, con il quale coinvolgere gli invitati alla festa. Vi assicuro che è molto emozionante e coinvolgente. Cercate negli approfondimenti la pagina del Benvenuta al mondo di Anna per leggere cosa hanno scritto i suoi genitori a proposito della loro festa.
Sentiamoci, sarò felice di supportarvi per la creazione della vostro Battesimo laico che farà diventare ufficialmente il vostro piccolo un nuovo cittadino del mondo.
“Nei certificati di nascita è scritto dove e quando un uomo viene al mondo, ma non vi è specificato il motivo e lo scopo.”
Anton Čechov