Argomento delicato ma purtroppo decisivo per poter esaudire la volontà di un vostro caro di essere disperso dopo la cremazione. Infatti tale dichiarazione, a tutti gli effetti testamentaria, obbliga gli eredi a mettere in atto le volontà del dichiarante.

Innanzi tutto è molto importante che venga scritto di proprio pugno su un foglio di carta senza bolli per essere conforme alla legge. Meglio se in duplice copia, dato che le fotocopie non sono ritenute valide. Una volta scritto, è possibile conservarlo a casa, lasciarlo ad una persona di fiducia o consegnarlo al proprio Notaio.                     

Cosa occorre indicare: 

  • le proprie generalità (nome, cognome, luogo e data di nascita, residenza e codice fiscale)
  • la dichiarazione testuale potrebbe essere “dispongo che le mie ceneri vengano disperse in natura presso…” indicare un luogo che sia compatibile con le norme della Legge 130/2001, ovvero che sia in linea con le norme del Comune dove è sito il luogo prescelto e con le norme della relativa polizia mortuaria.
  • occorre anche dichiarare chi sarà l’esecutore testamentario, che potrebbe non essere necessariamente un notaio o altra persona blasonata ma semplicemente un parente o un amico. Citarne le sue generalità.
  • Mettere il luogo e la data della dichiarazione.
  • Firmare in modo leggibile

Per ulteriori informazioni non esitate a contattarmi qui.

Facebook

Instagram