Quando il vostro amico “Jack-peloso” vi lascerà, resterà un vuoto difficile da colmare e dovrete decidere cosa fare delle sue spoglie.
Dal punto di vista legale, vengono contemplate due possibilità di decesso per un animale domestico: la morte naturale o l’eutanasia. In entrambi i casi, se avevate un Jack-cane, dovrete al più presto prendere contatti con il vostro veterinario, che certificherà il decesso, la modalità con cui è avvenuto e , in caso di eutanasia, che Jack non avesse trasmesso malattie a qualcuno. Con questo documento dovrete comunicare tempestivamente alla Asl di residenza l’evento, in modo che possa cancellare Jack dall’anagrafe canina, disattivando il microchip se lo aveva inserito. Se si trattava di un Jack-gatto non è necessario alcun certificato.
In quanto alle sue spoglie, ci sono varie possibilità legate anche al luogo in cui vivete:
- Se avete un giardino o, meglio, se siete in campagna ed il vostro amico Jack non aveva malattie che possano inquinare il terreno, lo potete seppellire lì coperto solo da un telo. Con i dovuti accorgimenti, naturalmente, dopo aver scavato una buca profonda e versato dentro un po’ di calce. Esistono delle urne biodegradabili con all’interno già i semi per far crescere una pianta una volta interrata con le ceneri di Jack-peloso. Per un suo ritorno alla natura creando nuova vita…
- Se invece abitate in città potete lasciare Jack-peloso al veterinario, che provvederà a farlo avere alla ditta di competenza territoriale per la cremazione, senza restituzione delle ceneri. Alternativa possibile è quella di contattare, se presente nella vostra zona, un cimitero per animali, dove interrare le sue ceneri e dove andarlo a trovare quando ne sentirete il bisogno. In Liguria è presente l’Associazione Boschi Vivi, che permette proprio questo.
- Altra possibilità, dopo la cremazione, è quella di custodire le ceneri del vostro Jack-peloso in urne speciali o, addirittura, in gioielli costruiti appositamente per questo. Si può contattare l’Azienda che se ne occupa e prendere accordi.
In ogni caso, sono a disposizione per suggerimenti e consigli, qui.
….ma la Mimi dov’è??? Eh, sta nevicando ma lei è in perlustrazione.
Posso aiutarti ad organizzare una cerimonia funebre per il tuo animale domestico? Scopri come >>